per fortuna che, oltre ai manuali, esistono in rete interessanti tutorials per imparare le basi e, ancora meglio,
utilissimi siti che con pochi trucchi donano alle foto quel tocco in più per renderle speciali: uno di questi è Picnick: uno strumento divertente e facilissimo da usare; io mi ci diverto un sacco e i risultati sono sempre deliziosi.
Oltre ai vari effetti ( davvero tanti), si possono inserire anche cornici, testi e adesivi... quando si comincia è difficile smettere!
http://www.picnik.com/
http://fotoflexer.com/
(Questo sito ha anche un utilissimo strumento per eliminare lo sfondo dalle foto.)
http://www.photofunny.net/
Sito spassoso per inserire cornici, animazioni e gadget comici...
Tutorials per imparare le basi della fotografia (in inglese)
http://photo.tutsplus.com/articles/round-ups/100-helpful-photography-tutorials-for-beginners-and-professionals/
http://my3boybarians.com/31-days-series/
Come realizzare interessanti effetti:
http://howaboutorange.blogspot.com/2011/05/photography-diy-how-to-make-your-own.html
http://howaboutorange.blogspot.com/search/label/resources
Come costruire una "scatola bianca" per realizzare scatti professionali
http://simplycooked.blogspot.com/2010/03/light-box-for-staging-food-photography.html
Alcuni esempi di modifiche:
Ombra esterna, e effetto "risalta" |
Uno dei miei preferiti: la cornice "Polaroid" e testo |
Diversi effetti combinati: "schizzo a matita" e "cross processing" ; fumetto con testo |
Un altro dei miei must: effetto cinemascope... notare la sottigliezza: con questo trucco si nota la macchina fotografica riflessa negli occhiali.... |
Bordi arrotondati e effetto" Anni cinquanta" |
Ciao Serena, sono Marzia...grazie per i link, me li guarderò con calma, anche a me piace la fotografia ma sono un'inetta purtroppo! (anche se la colpa è solo mia, basterebbe applicarsi un po' eheh...)
RispondiEliminacome farei senza mia sorella?! io ho la macchina professionale, ma non conoscevo proprio questo sito! bellissimo! a casa proverò a modificare un po' di foto!
RispondiEliminaBrava Serena, hai dato degli spunti molto interessanti!
RispondiEliminaE per chi ha l'iphone mi permetto di consigliare la app instagram! ;-)
Grazie Ilaria, è un piacere averti mia ospite!
RispondiEliminaSerena