Gli effetti che si ottengono con questa tecnica sono davvero interessanti e non richiedono una super precisione, anzi! L'unica cosa è fare un po' di esercizio per imparare il "movimento"... poi ci si può davvero sbizzarrire!
Ho scoperto questa tecnica attraverso le immagini di questo bellissimo libro
Alcune macchine da cucire prevedono una levetta nel cassetto inferiore per liberare il "piede" ma anche macchine super basic ( come la mia) o anche molto vecchie possono utilizzare questa tecnica, come?
Ho preparato un video tutorial per mostrare come si procede alla realizzazione di questo ricamo.
Sotto potete vedere il risultato, che partecipa al Pin Contest di Abilmente.
Buon divertimento e attendo i vostri feed-backs!
il risultato è fantastico! Complimenti, davvero!
RispondiEliminaPeccato, non riesco a vedere il tutorial... mi dice che il video è privato :(
Ho sistemato le opzioni su youtube, ora è visibile, sorry!
EliminaSerena, wow bellissimo lavoro! Peccato davvero che non si possa vedere il tutorial.
RispondiEliminaHo sistemato le opzioni su youtube, ora è visibile, sorry!
Eliminadeliziosooo
RispondiEliminaSei bravissima, come fai? Ma io credo che non ci potrei riuscire mai e poi mai. Io non riesco a tirare nemmeno una linea dritta con la macchina da cucire...Complimenti!
RispondiEliminaChe carino!!! mi piace moltissimo e mi fa venir voglia di imparare ad usare la macchina da cucire!
RispondiEliminaoh ma che bello!! devo provare subito! ma guarda cosa m'insegna la Sere oggi!
RispondiEliminaAnche io ho quel libro ......... e lo adoro letteralmente!!! ho già fatto diverse cosette, gli effetti sono veramente belli!!
RispondiEliminaChe bello !! Bravissima !!. I tuoi ricami sono graziosissimi !!
RispondiEliminaStupefacente!
RispondiEliminaUrka! Ma non ho capito dal video se la levetta la devo abbassare o meno prima di iniziare a cucire-ricamare... punto dritto ovviamente, vero?
RispondiEliminaSerena bella, il tuo cuscino è fantastico e il video che hai realizzato mi ha aiutato a capire meglio, grazie ^_^
RispondiEliminaCioè, vabbè questo è eccezionale! Un bellissimo risultato! Davvero complimenti. Anche io avevo deciso di provare questa tecnica, ma la mia macchina da cucire (vecchissima) non ha in dotazione il piedino da ricamo/rammendo. Me lo procurerò! sembra davvero una tecnica per dare sfogo alla fantasia ... Ribadisco, bellissimo!
RispondiEliminaHola Serena!! Sei bravissimaaaa!! Devo riprendere la mia macchinetta che ho abbandonato!
RispondiEliminaun beso grande!
Anabella
my washi tape
Bravissima Sere!! Che tecnica interessante, sono sicura che ci farai delle cose bellissime..il cuscino e' davvero originale, adoro la caffettiera ;-)
RispondiEliminaSerena sei geniale! Devo far vedere questa bellissima tecnica a mia suocera.
RispondiEliminaUn bacio grande grande
Enrica
Ciao Serena! Complimenti per il tuo blog, capito qui per caso..ma che sorpresa!! :D
RispondiEliminaE questa tecnica? Davvero non pensavo si potesse fare con una normale macchina da cucire, da provare!
Se vuoi vienimi a trovare, anche io ho un piccolo blog creativo! :)
A presto, Camilla
Dimenticavo... il cuscino con la caffettiera e i cupcake è favoloso!!!!
Elimina