Siete pronti a tuffarvi in questo meraviglioso mondo?
Questa tecnica è semplice ma estremamente versatile, si presta a moltissimi utilizzi e su svariate superfici. Ho scelto Geninne ( di cui avevo già parlato qui) non solo perchè è una artista e illustratrice straordinaria, ma anche perchè i suoi tutorials ( anche video) sono davvero intuitivi e coinvolgenti!
Non ci credete? Allora guardate quì.
Ecco altri tutorials:
E per chi volesse cimentarsi da subito ecco un kit comodissimo e conveniente per cominciare:
![]() |
Linocutboy |
nuooo, ma i fiori? e la mela? dovrei provare proprio!
RispondiEliminaE' più semplice di quello che sembra... poi per una come te che disegna così bene è un gioco da ragazzi!
Eliminanon c'è mai fine alla creatività... vollo vollo vollo :-)
RispondiEliminaE' vero... e meno male!
EliminaAdoro i timbri, e vedo che non poteva mancare nelle tue immagini il timbrino con i baffi, che è un po il tuo marchio creativo!!
RispondiEliminaBellalullo
Una creativa come te non poteva non apprezzare! Aspetto i tuoi!
EliminaGrazie Serena sempre bellissimo veder lavorare un'artista come dal vero <3
RispondiEliminaGeninne è un vero mito... ma anche tu non sei da meno per me
Elimina;)
Brava Sere, questa è un'ottima rubrica! E le tue fonti sono eccezionali quindi sono sicura che vedremo una puntata più bella dell'altra!
RispondiEliminaSai che anche a me è venuta la fissa dei timbri... mi piacciono ma non ho mai provato a farli, mi fai venire voglia! Visto che ho promesso ad alcuni amici di organizzare un laboratorio creativo per i nostri figli mi sa che preparerò dei timbretti a tema....avere il tempo...forse il prossimo anno!
bacio e buon week end
vale
Grazie Vale! Ho in serbo cosine davvero carine e stimolanti, stay tuned!
EliminaciaoSerena
RispondiEliminami è piaciuto molto il tuo post, veramente interessante, sicuramente da cimentarsi perchè adoro i timbri.grazie e buon lavoro
Con piacere ti doniamo un piacevole regalo !!
RispondiEliminahttp://colorcartadazucchero.blogspot.it/2013/09/un-gradito-regalo.html
Bellissimi I tibri !!! Devo assolutamente provare.
RispondiEliminaBacii
Che brava questa ragazza... tanto di cappello ( a bombetta ovviamente) :-D
RispondiEliminaBel post, utile e coinvolgente!
Un saluto
Serena
Amo Gennine! Ho anche il suo libro :)
RispondiEliminaBellissima rubrica :)
Ci lavoravo da giovanissima e poi chissà perchè ho smesso? Pensa che avevo fatto un magnifico Tex Willer (secondo me quello l'ho tenuto)
RispondiEliminaMi piacerebbe ricominciare e i tuoi suggerimenti sono perfetti!
Bravissima Bombetta, non ti smentisci!
Io adoro i rubber stamps...ma sono un disastro nell'intagliare :(...ma guadando questo video mi è tornata la voglia di riprovarci :D
RispondiEliminaRubrica interessantissimissima!
RispondiEliminaBella quetsa tua rubrica cara Serena, sonb proprio felice di seguirti.. e poi ho comprato giusto ieri dei timbrini... e mi dicevo... ma vuoi proprio che io non sia capace di farne uno???
RispondiEliminaquindi arrivi tu, tempismo perfetto!
Ti abbraccio, a presto
Lisa
Bellissimo questo post!! Amo queste iniziative!^_^
RispondiEliminaE ovviamente grazie mille per avermi fatto scoprire un po' di più questa splendida tecnica che mi incuriosiva da parecchio!;)
Un bacio,
Eleonora
Ciao Serena, passo dal tuo blog ogni tanto ma credo sia la prima volta che ti lascio un commento :) Bellissima questo post! e ti ringrazio anche per avermi fatto scoprire Gennine di cui mi sono immediatamente innamorata!
RispondiEliminaciao,
Sara