Io sono stata abbinata a Ilaria Rossin, che aveva vinto un mio contest un po' di tempo fa... curioso vero?
C'è proprio sintonia perchè, senza che nessuna delle due lo sapesse, entrambe abbiamo creato due pezze per la cucina!!!!!
Questo è il regalo funghettoso di Ilaria ....
Ho creato la pezza, e ricamato in monocolore i funghi e il loro nome. Con la macchina da cucire ho creato le righe di un quaderno; con un pennarello da stoffa ho scritto la ricetta e poi stirato per fissare il colore.
P.S. Per creare i bordi della pezza ho usato un metodo molto utile scovato in rete, lo trovate quì.
* Scambio di regali a tema e fatti a mano tra bloggers e amiche, virtuali e non solo
Bellissima, molto originale. Che telepatia che avete avuto!!!!
RispondiEliminaE' vero! ;)
EliminaIn Argentina lo straccio da cucina si chiama "trapo" e in questo caso preferisco chiamarlo così perchè questi due non sono affatto stracci o pezze... sono bellissimi!
RispondiEliminaDavvero super-originale l'idea della pagina del ricettario, bravissima! Mi piace davvero molto il fatto che vi siate trovate in sintonia... è un aspetto magico degli swap.
Grazie ad entrambe, è stato un onore avervi tra le partecipanti!
Grazie carissima... è stato divertentissimo ideare e realizzare :-)
EliminaSiete state entrambe bravissime e l'originalità del tuo lavoro lo rende davvero speciale! La bombetta non sbaglia un colpo! grazie ragazze per aver partecipato :*
RispondiEliminaGrazie a voi per la fantastica idea ;)
EliminaDavvero magica questa telepatia... sì sì...
RispondiElimina:-)
Eliminabellissima l'idea e grazie per il tutorial sull'angolo! si fa qualcosa di simile nello scrap quando si ricoprono di carta i cartoni di recupero, ma non avevo mai pensato di applicare la stessa tecnica alla stoffa...
RispondiEliminaPer me è stata una rivelazione ;)
EliminaUn trapo che va e un trapo che torna ;-) Bellissima l'idea di un foglio di ricettario su stoffa e multiuso.
RispondiEliminaSono contenta che ti piaccia tesoro!
EliminaChe brave tutte e due! Adoro tutto della tua pezza da cucina, non la userei! Forse la metterei in cornice per guardarla ogni giorno! :)
RispondiEliminabè, io ho sempre due pezze insieme, una da usare e una di bellezza ;)
EliminaGrande Idea Serena e bellissima realizzazione ;-) usarla in effetto è un peccato !!
RispondiEliminaGrazie Manu... ti abbraccio
EliminaGrandissima affinità davvero nel realizzare lo stesso articolo per la cucina... Io aspetto che arrivi la mia creazione funghettosa alla mia abbinata Cristina, per uscire con il post....
RispondiEliminaTi auguro una bellissima serata...
Un caro abbraccio...
Grazie Lucia, anche a te ;)
EliminaGENIALI tutte e due! Ma che bel tutorial hai postato...molto utile! Grazie :)
RispondiEliminaUna rivelazione davvero!
EliminaIo dico che con questo lavoro ti sei superata!!!
RispondiEliminaGrazie Giorgia!
EliminaBellissimo Serena, che lavorone e quanta precisione anche nello scrivere la ricetta! Incredibile poi che tutte e due vi siate regalate un canovaccio!
RispondiEliminaBacioni!
Emanuela
Ero partita con l'idea di ricamare la ricetta ma poi c'era poco tempo .... :-(
EliminaSono entrambi meravigliosi, che coincidenza! Davvero bravissime!
RispondiEliminaGrazie!
EliminaDue sono le cose: nulla capita per caso o questa è sintonia pura. Complimenti a tutte e due!
RispondiEliminaE' proprio vero ;)
Eliminabellissimo scambio!!
RispondiEliminaPiù che alla pari direi ;)
EliminaMa che idea carina!!!!
RispondiEliminaGrazie Alessandra ;)
Elimina