Ho parlato in questo post dei pavimenti a scacchi, leggendo i vostri commenti e le vostre domande ho deciso di mostrarvi il mio pavimento a dama, e la mia cucina... Sono ansiosa di leggere i vostri feedbacks!
In this post I've talked about chess floor and reading your comments I've decided to show you my chess floor in my kitchen... I'm anxious to read your fedbacks!
che bella!!! Non l'avevo mai vista!
RispondiEliminaGrazie Elisa!
EliminaCiao, mi piace moltissimo questa cucina, mi potresti dire dove si possono trovare mattonelle o adesivi con il sole che vedo sulla tua parete? Grazie mille!!! Ana
Eliminanuoooo! ma è un ambiente bellissimo! luce, colori, atmosfera.... e ogni dettaglio scelto con cura... mi piace tutto!! qualche dettaglio qua e là l'avevamo già visto, ma non tutto l'insieme, che spacca! ma non ho capito il pavimento... non è a scacchi tutta la stanza, giusto?
RispondiEliminaNo, perchè prima la stanza a scacchi aveva una funzione diversa... )
Eliminabellissima!
RispondiEliminaDavvero bellissima!
Sul pavimento ti ho scritto nell'altro post.
Nella mio appartamentio avevo anche il muro piastrellato in bianco e nero.
La cucina era tutta bianca.
Adesso invece sono sull'arancione. Una bella differenza! Ma conto di tornare sul bianco e nero in quella che in futuro sarà la nostra nuova casa e che ora inizieremo a ristrutturare.
Allora attendiamo le nuove immagini! :-D
Elimina*_* Tu sai che sono strafelice di vedere la tua cucina, vero? Una cucina issima, da guardare, riguardare e guardare ancora!
RispondiEliminaGrazie Alessandra, amo vedere le cucine minimali ma poi.... io non riesco! ^_^
EliminaFinalmente Sere... bellissima, in ogni dettaglio :D
RispondiEliminaSono felice che ti piaccia Manu!! ^_^
EliminaWow I love your kitchen - it's stylish, colourful and definitely a happy place to be!! Cheers from Germany!
RispondiEliminaThank you Igor! I love the minimal kitchen but definitely you have perfectly described my style! ;)
EliminaSerena
Lo sai che io aaaaaamo la tua cucina! Amo i colori, gli oggetti, lo stile e tutti quei particolari così personali... non ricordo se prima c'era già il pavimento a scacchi o se è nuovo, comunque ci sta alla perfezione!
RispondiEliminaGrazie Laura!
EliminaIo amo le stampe nella tua cucina, mi sa che già te lo dissi qualche post fa. Poi Vinicio...vabbè cerco di non andare fuori tema. Un bel contrasto il pavimento con la cucina, mi piace, dà l'idea di dinamismo! E poi è molto luminosa!
RispondiEliminaVinicio da noi è di casa... Grazie Ale per i complimenti!
Eliminail tuo pavimento a scacchi in obliquo è fantastico. ora capisco quando mi dici che non ce la potrai fare con il minimal ;-) mi nascondi Fornasetti con gli utensili da cucina, mi permetti di dirti "bestia"!!!! non farmi venire a casa tua perché altrimenti non riconosceresti più la tua cucina :-) un abbraccio
RispondiEliminaAhhhh mi fai morire!!!!! Te l'ho detto che al minimal io non piaccio per niente! Non è colpa mia, sono le cose che mi si appiccicano addosso! ^_^
EliminaSerena!!
RispondiEliminama che bella la tua cucina, adoro il pavimento, e il tuo frigo, che c'è un post COMMUNITY pronto per uscire con lui....e dopo abbiamo l'stesso modello di cugina, incredibile no?
un abrazo grande!!!
Anabella
my washi tape
Oggi piove, piove, piove!!!
Grande Annabella! Tu sprigioni calore in ogni parola che scrivi! Ti abbraccio forte
EliminaMi piace tutto. Ma proprio tutto tutto!
RispondiEliminasmack..... grazie tesoro ;)
EliminaBellissima, chiara, luminosa e ricchissima di particolari simpaticissimi!
RispondiElimina;) grazie
EliminaBella!! Molto personale, accogliente, luminosa.. Complimenti :)
RispondiEliminapersonale sicuramente! Grazie per gli apprezzamenti! :)
EliminaBella, originale e ricca di dettagli da scoprire e gustare... come il poster di Vinicio Capossela, che adoro!!
RispondiEliminaNoi lo amiamo tanto ... io ho avuto anche la fortuna di lavorarci insieme ;)
EliminaBella e luminosa, i pavimenti a scacchi mi piacciono tanto e le tue sedie ancora di più, complementi!!
RispondiEliminaGrazie! *_*
Eliminaio adoro il pavimento a scacchi e pure il tappeto che ci hai messo sopra!
RispondiEliminaInseguivo da tanto i tappeti di plastica che esistevano solo nel nord europa... per fortuna Ikea e Tiger finalmente li hanno portati anche quì!
EliminaMi piace, mi piace, mi piace....si, si, si !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBacio
Annalisa
;) love
EliminaSere che bella la tua cucina a prescindere dal pavimento. Mi piace tutto, tutto, anche le varie scatole di latta vintage, le stampe, il carrellino, le sedie, il frigo... E poi ho scoperto che hai un pappagallo!!! Forte!
RispondiEliminaGrazie Giorgia..la nostra piccola Margot ;)
EliminaNoooo troppo bella e ricchissima di oggetti sfiziosi! Complimenti!!
RispondiEliminaGrazie! Adoro gli oggettini! ;)
Eliminaabbiamo quasi la stessa cucina (il mio piano è bianco), la stessa bilancia e credo anche lo stesso lavello! ma diverso il pavimento! mi piace moltissimo il lampadario sul tavolo, fatto tu?
RispondiEliminaNo, è Zetteltz di Ingo Maurer... un vero pezzo di design storico... ho una vera ossessione per le lampade.... :-D
Eliminaè vero ingo maurer...ecco dove l'avevo già visto!
EliminaBellissima cucina...poi i pavimenti a scacchi B/N sono il nostro sogno segreto...
RispondiEliminaSi, però sono difficili da tenere Anto... sono molto sporchevoli e tu hai tanti cucciolini per casa...
EliminaAnche a me piace tuttissimo!! La base di per se è molto bella (pavimento, cucina sedie e lampadario), ma sono i dettagli a renderla unica...personale e non stereotipata. E' bella davvero Serena, perché parla di te!!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Emanuela
Grazie! Apprezzo davvero le tue parole :-D
EliminaNooo, Ingo Maurer..e'il prossimo acquisto per il salotto, la adoro. Me la consigli? E quando potro' rifare il bagno..pavimento a scacchi :-)
RispondiEliminaLa INgo è stupenda, superversatile... io a Natale per esempio cambio i fogli bianchi con fiocchi di neve ... la menata è solo mettere i bastoncini a prima volta... un lavoro lungo...
EliminaIl pavimento a scacchi io non lo farei più... è supersporchevole... bello ma delicatissimo da tenere
Pensa che io in cucina ho il parquet...un dramma. La lampada l'ho trovata a Milano al 25%, mi sa che la prendo, c'e'un negozio di illuminazione di design fantastico che sta facendo scobti fino al 70%..se ci capiti ti do il nome
RispondiEliminamoooolto volentieri! Se cambio casa in cucina metto la resina ;)
EliminaNon c'è proprio niente della tua cucina che non mi piaccia, ma le sedie e il lampadario te li invidio proprio!!! Io faccio molta fatica a "decorare" la casa con soprammobili, oggetti, stampe, fotografie... e ammiro chi come te ci riesce alla perfezione! E' un pò come nella vita, per dare un cuore alla nostra casa, bisogna osare...
RispondiEliminaGrazie Elena, io ho molte cose essendo una accumulatrice... spesso ne metto via alcune e ne tiro fuori altre... è divertente!
Eliminabellissima la tua cucina e anche il tuo blog che non conoscevo...
RispondiEliminadove hai preso il fantastico "appendi tutto bianco"
Ciao, grazie per i complimenti... cosa intendi per "appendi tutto bianco"? Il lampadario?
EliminaMi piace veramente tutto!! Pavimento, frigo, sedie e tavolo, presine....insomma tutto!!
RispondiEliminaGrazie cara ;)
EliminaInutile dire che quel pavimento bianco e nero mi ha rapito il cuore! Bellissimo! Il tappeto è meraviglioso, ma sono di parte perchè l'ho anche io. Le piastrelle, i dettagli, il frigo, le sedie. Insomma Sere questa cucina è proprio bella! Un bacio stella!
RispondiEliminaGrazie Vale... i tuoi complimenti valgono tantissimo per me
EliminaUn abbraccione forte
Questo post me lo sono perso nella settimana di vacanza! Mi piace molto la tua cucina, parla di te e rappresenta il tuo stile, colorato e divertente..brava ;-)
RispondiEliminaMi piacciono un sacco le ceramiche e il frigo..spero di prenderlo presto per la mia cucina!
bacio
Grazie Ilaria, i tuoi complimenti mi fanno piacerissimo! ;)
EliminaBellissima! I mobili sono uguali alla mia cucina...il resto no :)
RispondiElimina