Una parte del Salone che purtroppo non sono riuscita a visitare era la mostra "
Dove vivono gli architetti". Per fortuna mi è venuta in aiuto la fornitissima cartella stampa del Salone! La mostra
ideata e curata da Francesca Molteni e Davide Pizzigoni è un' incursione nella vita delle cosiddette "Archistar": Shigeru Ban, vincitore del Pritzker Prizer 2014, Mario Bellini, David Chipperfield, Massimiliano e Doriana Fuksas, Zaha Haidid, Marcio Kogan, Daniel Liebeskind e Studio Mumbai/Bijoy Jain.
Tutte queste rappresentazioni di vita hanno caratteristiche forti, anche estreme, come la finestra cinemascope di Kogan o Libeskind; altre sono evocative come la libreria-scala di Mario Bellini, altre ancora poetiche come quelle di Ban o super-concettuali come quelle della Hadid. Io tendo a non giudicare: primo non ho gli strumenti tecnici per farlo non essendo un architetto ma, sopratutto, di fronte all'arte lascio che sia il mio istinto a guidarmi, a decidere cosa mi piace e cosa no, cosa stimola in me curiosità, attrazione, voglia di approfondire, oppure confusione o anche repulsione ... ho sempre pensato che di fronte all'arte ognuno di noi è solo con se stesso.
E voi, cosa ne pensate?
 |
MARIO BELLINI photos by Davide Pizzigoni, Alessandro Russotti |
 |
MASSIMILIANO E DORIANA FUKSAS photos by Maurizio Marcato, Aki Furudate, Alessandro Russotti |
 |
SHIGERU BAN photos by Hiroyuki Hirai, Alessandro Russotti, Davide Pizzigoni |
 |
DANIEL LIBESKIND photos by Davide Pizzigoni, Nicola Tranquillino |
 |
ZAHA HADID photos by Brigitte Lacombe, Davide Pizzigoni, Alessendro Russotti |
 |
MARCIO KOGAN photos by Alessandro Russotti |
The time is few and I was not able to visit all the Furniture Fair in Milan that was really huge! I've lost for example the show called "Where Architets Lives": fortunately I have the very well-stocked press kit of Fair. This show, created by Davide Pizzigoni and Francesca Molteni, want portray the world inside of the so-called "Archistar" Shigeru Ban, winner of Pritzker Prizer 2014, Mario Bellini, David Chipperfield, Massimiliano e Doriana Fuksas, Zaha Haidid, Marcio Kogan, Daniel Liebeskind e Studio Mumbai/Bijoy Jain. All these representations are strong and emotional: some are extreme like cinemascope-window of Kogan or Libeskind, other evocative like Belini's stairs-bookcase or simply poetic like Ban ones ... I don't have the technical skill to judge - I'm not an architect - so I let my instinct to value what is good for me or not; what intrigue me or make me dream and what instead confuse or repulse me.
I always think that in front of art we are alone with ourselves ... and you, what do you think about?
Nessun commento