A differenza del super design all'italiana, elegante ma freddo e patinato, loro sanno essere minimali e chic senza essere tristi, perchè ti piazzano una bella stampa lì, una copertina crochet e una lampada vintage e il gioco è fatto. Prova a farlo tu e la tua stanza trasuderà tristezza e patimento.
Devono avere un segreto per avere sempre quei pavimenti bianchi: probabilmente i loro bambini nascono con la capacità di non sbriciolare e le loro scarpe sono sempre immacolate, come camminassero a dieci centimetri da terra. La polvere non esiste nel paese norreno, è pulviscolo dorato che non sporca, potere di Odino!
Persino i siti di agenzie immobiliari non riescono a non essere fighi! Provate un po' a confrontare Alvhem con Tecnocasa e poi parliamone!
Sfogliando i loro blog e i loro profili non posso fare a meno di sbottare in un catartico: " ma come fanno a essere sempre tutti così dannatamente belli?", saranno le aringhe a colazione? E noi che pensavamo di essere cool con cappuccino e briosche! Da domani mi butto sul pesce azzurro, giuro! Eccole le blogger del Nord: slanciate e bionde come gazzelle, non hanno meno di tre figli a testa, eppure una loro gamba misura appena come il mio avambraccio. Dopo la seduta al computer sferruzzano maglioni per i mariti, con la mano destra cucinano una torta da fotografare tra ciuffi di lavanda e biancospino e con l'altra creano collage fotografici con i bambini da appendere come ghirlande nelle loro camere, che se ci provi tu come minimo tuo marito ti dice che Natale è passato da un pezzo. La torta non la cito neanche perchè il mio forno non ne vede una dal lontano 2001, credo. Sembra che tutto quello che fanno sia semplice e incantevole come una magia, come tante piccole fatine operose e creative.
Provate a farvi un giro su Lovelylife: un network di blog che sono la quintessenza del lifestyle scandinavo: food, travel, fashion, interior... un concentrato di stile, che se ti prende non ti lascia più, e diverse amiche blogger sanno cosa intendo.
Lo stile scandinavo ha grazia e forza innata, contagiosa: prendiamo il meglio da quello che sa insegnarci, e mettiamoci del nostro. Ecco che troviamo il nostro stile unico.
Scherzi a parte, impariamo da loro ad amare ogni cosa che si fa, a prescindere dal risultato: credo che questo sia il segreto ad ogni latitudine.
Perchè anche dietro alle foto più meravigliose e perfette ci può essere una storia intensa e difficile, come quella della fotografa Krista: io sono innamorata delle sue foto, e della sua forza interiore.
Hai perfettamente espresso il mio pensiero :D E comunque...tu non sei da meno, credimi!
RispondiEliminaSeeeeeee..............magari! Ma grazie per l'incoraggiamento! ;)
EliminaMi ha fatto davvero sorridere questo tuo post, bello! Hai ragione, la luce è sicuramente di un altro mondo ed è tutto sempre meraviglioso ma a volte sempre tutto un po' simile a se stesso, blog dopo blog.
RispondiEliminaGiusto un pizzico di acida invidia la mia ;) abbiamo davvero tanto da imparare! Io sicuramente si!
Non si smette mai di imparare... ma meno male! :-)))
EliminaChe parlavi di me?! :D.... capisco, condivido e appoggio pienamente, prendiamo iò che più ci appartiene e modelliamolo sulle nostre culture! Brava Sere! :*
RispondiEliminaMescolare penso sia sempre una buona soluzione ;)
EliminaMeravigliosa Bombetta, hai dato voce a tutti i nostri pensieri!!
RispondiEliminaQuindi se decido di dipingere il pavimento di bianco devo insegnare a Enea a non sbriciolare ;)
Ma guarda che lui essendo nato in Olanda non sbriciola di default ;)
Eliminabellissime atmosfere e fantastico il sogno messicano in salsa scandi, qui su!!!
RispondiEliminati confesso, però, che mi farei adottare da una blogger francese. hanno case più vissute, meno immacolate e, perciò, più abitabili per una terrona come me!
Azz..... mi hai anticipato il prossimo post! ;)
EliminaCavoli se hai ragione!!! è il loro lifestyle, il loro paesaggio di oggetti versus la nostra singolarità che ci frega. La penso proprio come te! Hanno capacità di creare atmosfera, più che un unico patinato ammaliante oggetto!
RispondiEliminaNon potevi dirlo meglio ;)
EliminaGrande Sere, hai scritto un capolavoro ed espresso concetti che noi tutte amanti dello stile abbiamo nel cuore. Tra l'altro non è vita virtuale... vivono proprio così. Cercano il bello in ogni cosa e hanno una grazia innata nel fare le scelte giuste e originali. La scorsa estate quando camminavo tra loro mi sentivo un marziano...brutto e incapace. E' proprio così. E i figli non sbriciolano per davvero. Sicuro che noi italiani a viver così non ci riusciremo mai. Però portare un po' del loro bello qui sarebbe proprio giusto. E tu nel tuo blog fai proprio questo! Grande Bombetta!
RispondiEliminaGrazie Vale, felice di essere riuscita a far sorridere e riflettere insieme ;)
EliminaBellissimo Serena, prima di conoscere Casa Facile e voi oh muse... giravo sui siti e basta, ricordo che il colpo del primo appartamento stile Scandinavo mi ha folgorato, irraggiungibile, per spazi, della luce penso sia anche un problema dei riflessi dei palazzi fuori (giallini and co), ma ho trovato che in quei spazi cosi bianchi e perfetti il mio kitsch messicano, e la mia mancata voglia di compromettermi a lungo con un colore e un stile era perfetto.
RispondiEliminaMa il tuo stile è unico e inconfondibile Mayda!
EliminaE' verissimo, quella luce ha qualcosa di divino! Bel post!!!! Laura
RispondiEliminaGrazie! ;)
EliminaAlle volte penso che il troppo sia troppo. Alle volte vedo una sorta di ritorno alla donna mamma anni '50 tutta dedita al marito, alla casa e ai figli...ma poi, ahimè, guardo bene, leggo i loro blog e scopro che: OMIODDIO, LAFIGAGGINE è nei loro geni! E sono invidiosa, siiiiiii! Alla fine non posso che rassegnarmi,prendere il meglio da loro e mescolarlo al mio mondo. Giusto per sentirmi figa anche io! :D
RispondiEliminap.s. invidiosa del fatto che oltre ad essere brave mogli + mamme + padrone di casa + blogger, quelle scandinave là hanno anche un lavoro! Oh, nun ce la posso fà a non invidiarle!
EliminaMi fai morire Anto! ;)
EliminaFantastica! Hai riassunto perfettamente un pensiero di molte! Vado a preparare cappuccio e aringhe per colazione... ;)
RispondiEliminaBrava! Poi dimmi se funziona! ;)
EliminaE' vero Serena, impossibile resistere al lifestyle scandinavo, che un po' ci affascina ed un po' aumenta il senso di colpa latino e l'inadeguatezza verso quel mondo "perfetto" ;)
RispondiEliminaAncora mi chiedo dove trovino tutta quella luce, che esaltano ambienti ed oggetti nelle foto, "loro" che sono la zona più priva di luce naturale d'Europa :D
E' inutile, io getto la spugna, non posso competere: sono perfette in tutto, a fare torte, a mescolare il vintage con il minimal, a crochettare... e anche a fotografare.
Però un occhio verso quel mondo può sempre regalarci molte ispirazioni
Quello è lo spirito giusto ;)
EliminaSerena hai colto nel segno, esprimendo magnificamente tutto ciò che molte di noi amanti dello stile scandinavo pensiamo. E' vero che le loro case e il loro stile di vita può apparire perfetto ed armonioso, e sicuramente lo è...ma forse alle blogger e designer scandinave manca la scintilla creativa che noi italiani abbiamo nel DNA. Un po' di sana invidia ci vuole ogni tanto...
RispondiEliminaCiao, il mio amore per lo stile scandinavo si è consolidato dopo un viaggio a Copenhagen e Stoccolma due anni fa. Prima mi piaceva ma non lo capivo. Rispecchia molto bene il loro modo di essere, amanti della loro casa, perchè di tempo da dedicargli non ne hanno molto (le donne in genere lavorano), hanno tanti figli perchè il governo gli passa dei soldi per ogni figlio che fanno.
RispondiEliminaIl bianco è necessario perchè gli inverni al nord sono lunghi e le ore di luce sono poche. Certo, il loro minimal è a volte un pò troppo freddo, ecco perchè ci vuole un minimo di spirito del sud per dare un pò di vita ad una casa di stile scandinavo ed è quello che sto cercando di fare io... Però, ammetto che anche io li invidio un pò :)
Ciao, sono Giulia e ho vissuto quasi un anno vicino Stoccolma e devo dire che le case scandinave sono quasi tutte uguali. Non hanno magazzini con mobili scadenti e brutti ma negozi con mobili chiaramente in stile scandinavo: non sbagli arredamento nemmeno se lo scegli bendato!!!
RispondiEliminaPer quanto rigurda i pavimenti puliti e bianchi....il trucco c'è!!!
Gli svedesi tolgono le scarpe appena entrati in casa, all'ingresso!! E poi girano in calzini o in ciabatte: per forza il pavimento è bianco e pulito :)
Serena questo e' fantastico! La polvere dorata poi!!!!! Noi ogni tanto appendiamo un capicollo alla finestra accidenti! Comunque ne faro' tesoro perche' ho un ultima carta da giocare,la mansarda da ristrutturare e devo essere meno terrona e piu' nordyca....con la y perche' nordica vera non lo saro' mai! Grazie!!!!
RispondiElimina