La verità è che sempre più spesso, con il crescere dell'offerta, le Aziende si stanno rendendo finalmente conto di quanto siano importanti i blog a livello di social e pubblicità; quanto possano dare in termini di contenuti innovativi. Altrettanto spesso dimenticano, o lo ignorano deliberatamente non so, che dietro a un computer e a un blog c'è una creativa che lavora, che si impegna, che sacrifica del tempo e che per questo merita non solo di essere adeguatamente retribuita - quanto e come è un tema assai delicato che non tratterò oggi - ma almeno considerata nella sua identità.
Invece spesso le Aziende si limitano a invii email a pioggia, senza alcuna ricerca, sperando che in questo modo qualcuno abbocchi. E di sicuro accade.
Io ho scelto un modo diverso di affrontare i "famigerati post sponsorizzati": primo non li demonizzo: se sono fatti con onestà intellettuale e creatività sono un modo per scoprire e far scoprire realtà, magari aziende piccole ma meritevoli, che non potrebbero avere risalto su altri canali; possono diventare occasione di incontri interessanti e creare opportunità di sperimentare nuove tecniche, mettersi alla prova o, semplicemente, creare styling per belle fotografie. Che per me è sempre una gioia.
I miei post sono sempre ispirati a questa filosofia. Se il prodotto non mi piace, non è nelle mie corde o non c'entra nulla con quello che faccio dico di no. In caso contrario sono più che disponibile a chiacchierare con chi mi fa una proposta stimolante, che mi permetta di creare o mostrare cose belle a chi mi segue.
Sono sicura che voi che mi seguite non vi aspettate dalla Bombetta nulla di meno!
Adoro i tessili, e sono felice quando mi contattano brand come La Gallina Matta: dietro vedo subito la passione, la voglia di far bene, di dedicare attenzioni e cure ai prodotti. L'assortimento non è molto vasto o diversificato, ma è una realtà che ha ancora voglia di crescere e ne ha le potenzialità. La qualità e la cura del dettaglio si toccano con mano: tessuti pregiati, rifiniture perfette, con quel tocco di artiginalità Made In Italy che fa la differenza. E volete sapere la cosa più cool? Le tovagliette sono trattate in modo da essere resistenti alle macchie, e si puliscono con una semplice spugna umida. Basta avere il terrore di rovesciare il latte! Ma non diciamolo a mio figlio, mi raccomando ;)
Con una tavola così la voglia di fare colazione è garantita!
Tovagliette Americane: La Gallina Matta
Ciotole Maison Du Monde; Bottiglietta Ikea; piatto da mercatino
D'accordissimo con te! Di proposte arrivano tante, molte delle quali sono quasi ridicole... ma tra tutte ci sono alcune oneste, interessanti e convenienti che noi cogliamo al volo! Quindi a chi ci propone di recensire un ventilatore solare che non abbiamo mai nemmeno visto non ci prendiamo la briga di rispondere ;), a chi invece ha dedicato qualche minuto a guardare il blog rispondiamo con cortesia, e a chi dimostra di capire il lavoro che c'è dietro a un blog, lo accogliamo a braccia aperte!
RispondiEliminaN.B. Le tovagliette sono davvero carine ;)
Perfettamente d'accordo! Troppo carine e comode le tovagliette, adoro quella di quel giallo delicato :)
RispondiEliminad'accordissimo sul tuo approccio!
RispondiEliminaBhè in questo caso si vede proprio che il tessuto è di qualità!! e complimenti per le foto!!!
RispondiEliminaBasta saper scegliere come hai detto giustamente tu.. Ovvio che questo Brand ha un nome che mi ispira un sacco.. ;-) vado subito a dare un'occhiata.. Bella l'idea della tovaglietta che non si macchia. Lucia
RispondiEliminaD'accordissimo sulla qualità dei tessuti, e l'originalità dei dettagli dai quali è possibile capire che si tratta di un made in Italy. Sono senza dubbio perfetti per dare un tocco di classe ed eleganza alle nostre tavole. Senza dubbio queste tovagliette calzerebbero a meraviglia con il resto degli oggetti per la decorazione della tavola di cui si parla in questo articolo http://www.lionshome.it/it-it/magazine/details/id:34/come-decorare-la-propria-tavola-in-occasione-delle-cene-e-degli-aperitivi-estivi/ .
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog, mi piace.
RispondiEliminaRiguardo ai post sponsorizzati non ci vedo nulla di male: un blog può essere tranquillamente un’attività di business come un’altra. Proprio per tutto il lavoro e l’impegno che ci sta dietro.
Ciao Benedetta