Finchè non sono passata io a recuperarla. Una pulita, una mano di vernice bianca e la seduta rifatta con imbottitura e uno strofinaccio da cucina. Io la trovo perfetta per la mia cucina, e voi che ne pensate?
Strofinaccio Zara Home
Tavolo e tovaglia Ikea
Sedia di legno Thonet e cuscino a punto croce di famiglia
Mi piace la scelta del tessuto (lo strofinaccio di Zara)! Ben fatto!
RispondiEliminaNo va bè, fantastica! L'idea dello strofinaccio poi.....
RispondiEliminaComplimentiiii!
cara serena
RispondiEliminacomplimenti per il post, ottimo spunto il tuo per ridare vita nuova a una sedia...da copiare!!! complimenti anche per il blog, lo trovo fresco e brioso sei davvero brava
se ti va di passare dal mio blog nuovissimo, sono agli esordi... mi farebbe piacere
daniela : https://infusodiriso.wordpress.com/