Volete sapere se siete nati nell'anno della Scimmia? Allora controllate la vostra data di nascita quì.
Ci avete mai pensato? Siamo così simili e allo stesso tempo così diversi! Ci separa solo il 2% del corredo genetico, quindi, vedendola da un'altra prospettiva siamo scimpanzè al 98%. Questo a pensarci bene spiega davvero tante cose ;) Pure la mia passione per le banane. Come potevano dunque non fare parte del nostro immaginario?
Un famoso liquore americano - dicono tanto forte da riuscire a farti appendere ai lampadari proprio come le scimmie- un gruppo indie inglese, dalle sonorità molto particolari e ruvide e persino una ricetta, il "Monkey Bread": un dolce famosissimo negli Stati Uniti. Apparso nei primi anni cinquanta è composto da tante palline di impasto per il pane, messe l'una accanto all'altra fino a formare una torta o una ciambella da cui ognuno può prendere la propria porzione. La ricetta che vedete nella foto la trovate quì. Probabilmente questo dolce così particolare è ispirato all'abitudine di mangiare con le mani tipica delle scimmie, e anche alla loro pratica del "grooming"... chissà?
Anche il mondo del design e dell'arte hanno contribuito a rendere iconico questo nostro cugino: le bellissime scimmiette di legno di Kay Bojesen e la stampa di Banksy
Ed ecco qualche spunto per chi volesse far entrare in casa qualche simpatica scimmietta ;)
Io sono innamorata dell'anello!
![]() |
1 - 2 - 3 - 4 |
![]() |
1- 2 - 3 - 4 |
Ma anche il tatuaggio grafico è stupendo!
Nessun commento