Dopo ho lavorato per BMG Ricordi e dal 2005 in Universal come consulente musicale... e cosa vuol dire? In sintesi cerco musiche per pubblicità, film, trasmissioni, documentari, ecc.
Ho la musica nel sangue fin da bambina, con un papà rockettaro appassionato collezionista di vinili, con il quale passavamo pomeriggi e serate ad ascoltare musica a tutto volume: lo faccio ancora ora ed è per me l'unico modo sensato di ascoltare la musica ;)
Ma tutta questa spiegazione per cosa? Per introdurvi un piacevolissimo regalo che ho ricevuto prima della mia partenza, un regalo che non poteva essere più azzeccato visto che per me ascoltare musica è vita, e visto che adoro anche guardare film e serie tv.
Montaggio e collegamenti sono super semplici anche per chi non ha dimestichezza con le faccende tecnologiche: fondamentalmente sono due semplici cavi, alimentazione e collegamento con la televisione che si può decidere se con un'uscita ottica o con un'entrata HDMI.
La Soundbar Sony propone diverse alternative per la resa sonora: una standard, una studiata per l'effetto cinema e una per la musica, esaltando in ogni circostanza l'audio in maniera efficace e tutto senza cavi e casse extra in giro per casa grazie al subwoofer integrato. Anche i vecchi DVD che attraverso la televisione si sentivano molto bassi costringendomi a tenere il volume della televisione altissimo, attraverso la soundbar si sentono perfettamente. Well done!
Ovviamente può essere anche utilizzata come cassa per altri device come ipad o smartphone attraverso il bluetooth, e anche qui la resa è ottimale.
Least but non least vogliamo parlare del design ultra compatto, minimale, perfetto in qualsiasi ambiente? La finitura in similpelle la rende inoltre particolarmente elegante. Una fissata del design come me di certo non poteva considerarlo un aspetto di secondaria importanza! Io ho scelto la versione bianca per adattarsi al mio mobile, ma esiste anche in versione nera.
Mi piace molto! :)
RispondiElimina